Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  aprile 07 Giovedì calendario

Uomo bionico. Professore di cibernetica all’università di Reading, Inghilterra, Kevin Warwick studia impianti bionici, soprattutto per soddisfare le esigenze dei disabili

Uomo bionico. Professore di cibernetica all’università di Reading, Inghilterra, Kevin Warwick studia impianti bionici, soprattutto per soddisfare le esigenze dei disabili. Usando se stesso come cavia, si è impiantato nel braccio sinistro, tra muscolo e pelle, un chip incapsulato nel vetro, in modo che la sua presenza sia rilevata via onde radio da una serie di antenne collocate all’interno del dipartimento di Cibernetica dell’ateneo. Quando entra il computer lo saluta e accende le luci del laboratorio seguendo il suo percorso. Warwick ha in mente di installare anche alla moglie Irena un chip, che permetterebbe alla coppia di trasmettersi sensazioni a migliaia di chilometri di distanza.