Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  aprile 14 Giovedì calendario

Gerri Scotti, 48 anni, separato e padre di un ragazzo di 13 anni, racconta i sensi di colpa che ha nei confronti di suo figlio: «L’altro giorno, quando l’ho svegliato, vedendo la sua faccia da bambino e la statura da giovanotto, ho pensato che, per distrazione e per troppo lavoro, l’ho spesso lasciato solo perdendomi la sua infanzia

Gerri Scotti, 48 anni, separato e padre di un ragazzo di 13 anni, racconta i sensi di colpa che ha nei confronti di suo figlio: «L’altro giorno, quando l’ho svegliato, vedendo la sua faccia da bambino e la statura da giovanotto, ho pensato che, per distrazione e per troppo lavoro, l’ho spesso lasciato solo perdendomi la sua infanzia. Rimpiango quel tempo perduto». Intanto, per educarlo, «gli sto insegnando a non avere me come modello da seguire».