Pierre Laszlo, Storia del sale, Donzelli 2004, 173 pagine, euro 24,50, 6 aprile 2005
L’anno Mille. E’ il periodo nel quale vennero impiantate le prime saline nella laguna di Venezia: al Lido di Sant’Erasmo nel 958, a Chioggia Minore nel 991, seguirono poi Equio, Murano, Lido Bovense e la stessa Venezia
L’anno Mille. E’ il periodo nel quale vennero impiantate le prime saline nella laguna di Venezia: al Lido di Sant’Erasmo nel 958, a Chioggia Minore nel 991, seguirono poi Equio, Murano, Lido Bovense e la stessa Venezia. Il picco di sfruttamento fu toccato fra il XII e il XIII secolo, quando si contavano fino a 119 "fondamenti" (unità di produzione) di saline, nel 1348 ne rimanevano 37. Nei secoli successivi Venezia smise di produrre sale, ma si assicurò il monopolio del suo commercio in tutto il Mediterraneo.