Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  aprile 01 Venerdì calendario

Buren Daniel

• Nato a Parigi (Francia) il 25 marzo 1938. Artista. «[...] L’impermanenza, il lavorare sul posto, l’interagire con i musei, le città i villaggi, con il tessuto sociale, politico, il fare il verso all’architettura, sono sempre stati i punti chiave di Daniel Buren [...]. Attratto dagli opposti, provocatorio, curioso, testardo e appassionato Buren non ha mai sopportato di lavorare al chiuso di un atelier. Dacché adolescente aveva deciso di diventare un artista, aveva trasformato in studio le strade, i muri, i giardini, i musei e qualunque luogo gli desse il pretesto per intervenire. Come? Un giorno su una bancarella al Marchè Saint-Pierre, era il 1965, trovò un pezzo di stoffa a righe verticali, bianche e colorate. Era il disegno più banale possibile. Cominciò a lavorarci sopra, a ricalcare con la pittura le righe. Così anonime, ma allo stesso tempo ben definite, sarebbero state perfette per mettere in evidenza qualsiasi luogo o superficie su cui le avesse appiccicate. Le righe da quel giorno in poi diventarono la sua firma. [...]» (’La Stampa” 31/3/2005).