Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 31 Giovedì calendario

Le sette notizie più assurde del 2004 selezionate dal sito www.essentialnews.net. «Magistrato di Bayonne preso in un bordello tedesco mentre tentava di pagare con una carta di credito rubata ad un collega

Le sette notizie più assurde del 2004 selezionate dal sito www.essentialnews.net. «Magistrato di Bayonne preso in un bordello tedesco mentre tentava di pagare con una carta di credito rubata ad un collega. Era in Germania per tenere un convegno sui ”principi fondamentali dell’etica dei magistrati inquirenti”» (da ”L’Economiste”, Francia). «Il paese di Mauguio, sudest della Francia, da anni viene periodicamente investito di piogge di feci. Gli abitanti sono riusciti ad interessare le autorità al problema» (’Agence France-Presse”, Francia). «Un uomo entrato nel recinto dei leoni allo zoo di Taipei con lo scopo di convertire gli animali al cristianesimo. Gridando che Gesù li avrebbe salvati, ha sfidato i leoni a morderlo. E’ stato accontentato» (’Reuters”, Gran Bretagna). «Un uomo, accusato di cannibalismo, dopo avere consumato i corpi di due donne è morto di gastrointerite» (’South African Press Association”, Sud Africa). «Incidente bizzarro a New York, dove un ascensore, per motivi ancora da spiegare, sarebbe caduto all’insù - anziché giù - causando la morte dell’operatore, schiacciato contro il soffitto» (’The New York Post”, Stati Uniti). «Le autorità di Nyahururu Town, Kenya, hanno ordinato lo sterminio di 500 maiali. Si accoppiavano con i cani, attività, secondo il Sindaco, contraria alle leggi della natura e causa di inutile commozione» (’Cnn”, Stati Uniti). «Capelli umani - fonte di proteina - sarebbero stati impiegati in una fabbrica cinese per la produzione della salsa di soia. Gli operai della fabbrica preferivano altre marche. Il governo cinese indaga» (’Interfax”, Russia).