Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 31 Giovedì calendario

MallochBrown Mark

• Londra (Gran Bretagna) 16 settembre 1953. Politico. Fu capo di gabinetto del segretario generale dell’Onu Kofi Annan • «[...] ex giornalista dell’“Economist” [...] qualità di grande manager che nel ’99 lo condussero alla guida del Programma di sviluppo delle Nazioni unite, guida riconfermata nel 2003 [...]. Legato personalmente ad Annan, che lo sottrasse alla Banca Mondiale a Washington, ha portato all’Onu trasparenza e integrità. [...]. Laureato a Cambridge in Inghilterra, dopo due anni all’“Economist” Malloch Brown fu assunto all’Alto commissariato per i rifugiati dell’Onu, che nell’81, grazie anche al suo contributo, venne premiato con il Nobel per la pace. Passato alla Banca mondiale nell’84, ne diventò il vicepresidente per i rapporti esterni e per quelli con le Nazioni unite. Come direttore del Programma di sviluppo dell’Onu gestì 15 miliardi di dollari per la ricostruzione dell’Afghanistan e raccolse 1 miliardo di dollari per la diffusione della democrazia e la lotta alla povertà nel Terzo Mondo. [...]» (E. C., “Corriere della Sera” 31/3/2005).