Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 26 Sabato calendario

Il momento in cui la ricercatrice Jane Goodall ha deciso di dedicare la vita allo studio degli scimpanzè

Il momento in cui la ricercatrice Jane Goodall ha deciso di dedicare la vita allo studio degli scimpanzè. Era nel parco di Gombe, in Tanzania, quando il maschio Greybeard ha lasciato che lei lo seguisse all’interno della boscaglia: dopo pochi metri lei pensava di averlo perso, mentre lui l’aspettava in una radura. Quando Goodall lo raggiunse gli offrì un frutto raccolto per terra, Greybeard l’ha buttato ma le ha stretto piano le dita, che tra gli scimpanzè vuol dire più o meno "va tutto bene". Da allora Jane Goodall parla dei suoi primati chiamandoli «people», persone