Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 30 Mercoledì calendario

In Italia gli stipendi del pubblico impiego assorbono risorse pari a circa l’11 per cento del Pil, contro il 10,7 della media dei Paesi dell’eurozona

In Italia gli stipendi del pubblico impiego assorbono risorse pari a circa l’11 per cento del Pil, contro il 10,7 della media dei Paesi dell’eurozona. Il Paese europeo in cui le retribuzioni incidono maggiormente sulla spesa corrente (13,7 per cento del Pil) è la Francia, quello in cui pesano meno (7,7) è la Germania. Negli Stati Uniti, dove la spesa corrente primaria complessiva (cioé la spesa per il solo funzionamento della Pubblica amministarzione) si ferma al 27,8 per cento (contro il 39,2 dell’Italia, il 46,6 della Francia, il 41 della Germania e il 38,2 della Gran Bretagna), il monte salari dei dipendenti pubblici è pari a circa il 9,8 per cento del Pil.