Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 21 Lunedì calendario

Per riaprire la via della seta, 16 mila chilometri attraverso l’Asia, la Irf (Federazione internazionale della strada) ha condotto studi preliminari secondo cui il volume di traffico sul tragitto potrebbe essere tra i 5mila e i 15 mila veicoli al giorno e generare tra i 2 e i 4 miliardi di dollari l’anno, con un pedaggio di 2 dollari per un’auto e di 10 per un autrocarro

Per riaprire la via della seta, 16 mila chilometri attraverso l’Asia, la Irf (Federazione internazionale della strada) ha condotto studi preliminari secondo cui il volume di traffico sul tragitto potrebbe essere tra i 5mila e i 15 mila veicoli al giorno e generare tra i 2 e i 4 miliardi di dollari l’anno, con un pedaggio di 2 dollari per un’auto e di 10 per un autrocarro.