Varie, 30 marzo 2005
BERTI
BERTI Nicola Salsomaggiore Terme (Parma) 14 aprile 1967. Ex calciatore. Con l’Inter vinse lo scudetto 1988/89 e due volte la Coppa Uefa (1990/91, 1993/94). Con la nazionale fu vicecampione del mondo nel 1994, terzo nel 1990 (in tutto 39 presenze e tre gol) • «Un talento precoce: a quindici anni è nell’organico del Parma (C1), a diciotto esordisce in A nella Fiorentina dove è presto il beniamino dei tifosi (passato all’Inter lo fischieranno atrocemente). Diventa nerazzurro nella campagna acquisti che porta a Milano lui, Matthaeus, Brehme, Bianchi e Diaz. Vince subito lo scudetto, con 32 presenze, sette gol e una quantità di chilometri percorsi in campo che ne fanno la vera rivelazione di quel campionato e lo portano a esordire in nazionale quando è solo ventunenne. Purtroppo il seguito della carriera non è all’altezza dell’avvio così esplosivo. Una certa anarchia tattica non lo abbandona mai del tutto. La stampa chiacchiera sulla sua presunta ”dolce vita” (con i lauti ingaggi acquista anche un appartamento a New York) e un paio di gravissimi infortuni lo bloccano a lungo. Nel gennaio 1998 lascia l’Inter e l’Italia: va al Tottenham in Inghilterra, poi in Spagna all’Alavés. stato un idolo della curva nerazzurra, soprattutto per lo spirito antimilanista. Famosa la sua battuta, alla vigilia di un derby, nel periodo in cui il prato di San Siro era una palude e i rossoneri erano spavaldamente superiori ai cugini: ”In quel campo di patate li sotterreremo, disse. Vinse l’Inter 1-0 (indivinate chi segnò)» (Dizionario del Calcio Italiano, a cura di Marco Sappino, Baldini&Castoldi 2000).