Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 30 Mercoledì calendario

TERRY

TERRY Randall (Stati Uniti) 1959 • «[…] presidente dell’associazione fondamentalista cristiana for Truth and Justice (verità e giustizia). Occhi chiari, cappelli ricci […] molto fotogenico […] Militante anti-abortista, scoprì la fede in California, dove si era recato da giovanotto perché voleva diventare una star del rock. Per raggiungere il suo obiettivo […] lasciò la famiglia e la scuola. Ma non ebbe successo ed iniziò ad interessarsi delle associazioni cattoliche che preparavano le campagne contro l’aborto. Ne fondò una che fu coinvolta nell’omicidio di un medico abortista. Fra il 1986 e il 1995 venne arrestato quaranta volte, e trascorse quasi un anno in prigione per aver organizzato assalti contro le cliniche che praticavano l’aborto. Nel 1992, durante la Convention democratica, inviò un pacco con un feto a Bill Clinton. Dopo qualche tempo l’associazione fallì e Randall dichiarò bancarotta. Riapparve in pubblico nel 1998, quando si presentò candidato della destra religiosa al Congresso ma non venne eletto. […]. Nel corso del suo primo matrimonio, Randall ebbe un figlio e ne adottò altri tre: due femmine e un maschio. Il momento peggiore della sua vita fu quando suo figlio scrisse un articolo per Out dichiarandosi omosessuale. Randall, che ha partecipato anche a campagne contro gli omosessuali, cercò di bloccare la rivelazione ma non ci riuscì e da allora i due non si parlano. Di più: una delle due bimbe adottate rimase incinta, ancora minorenne, dopo aver tradito il giovane marito, mentre l’altra si è convertita all’Islam. Entrambe sono state cacciate da casa. Poi nel 2000 Randall ha divorziato per risposarsi con una ragazza, Andrea Kollmorgan, che ha sedici anni meno di lui, e che conobbe durante una Convention religiosa. Ma altri guai erano all’orizzonte: il suo pastore, a Binghamton, nei pressi di New York, gli ha proibito di tornare in chiesa a causa delle numerosi relazioni che avrebbe avuto con le donne della parrocchia. ”Il fatto è che la gente vorrebbe che fossi un uomo ad una sola dimensione – ha detto per difendersi – e questo purtroppo non è possibile. Ho fatto tante cose che come cristiano non dovrei aver fatto”» (Omero Ciai, ”la Repubblica” 30/3/2005).