Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 26 Sabato calendario

In Italia ogni anno i giudici trattano 8 milioni di processi civili, mentre quelli penali sono 3 milioni e producono mediamente 57mila detenuti

In Italia ogni anno i giudici trattano 8 milioni di processi civili, mentre quelli penali sono 3 milioni e producono mediamente 57mila detenuti. In Inghilterra, invece, i processi sono 300mila ma gli imputati che finiscono in galera 70.000. Soluzioni: estendere la cosiddetta "perseguibilità a querela" (come per l’ingiuria) e depenalizzare quei reati per cui sarebbe sufficiente una multa.