Francesca Amè, il Giornale 26/3/2005, pag. 16., 26 marzo 2005
Alcuni ricercatori dell’università di Purdue, Indiana, hanno scoperto che l’arabide (Arabidopsis Thaliana), una pianticella che cresce in tutti i climi, non segue sempre le leggi sulla trasmissione dei caratteri ereditari formulate da Mendel
Alcuni ricercatori dell’università di Purdue, Indiana, hanno scoperto che l’arabide (Arabidopsis Thaliana), una pianticella che cresce in tutti i climi, non segue sempre le leggi sulla trasmissione dei caratteri ereditari formulate da Mendel. Nel 10 per cento dei casi compare un gene mutante, denominato hothead (testa calda), grazie al quale la pianta produce, anziché piccoli germogli di fiori, un’infiorescenza ampiamente sviluppata. Secondo gli scienziati, il responsabile della mutazione genetica potrebbe essere l’Rna (acido ribonucleico).