Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 26 Sabato calendario

Alcuni ricercatori dell’università di Purdue, Indiana, hanno scoperto che l’arabide (Arabidopsis Thaliana), una pianticella che cresce in tutti i climi, non segue sempre le leggi sulla trasmissione dei caratteri ereditari formulate da Mendel

Alcuni ricercatori dell’università di Purdue, Indiana, hanno scoperto che l’arabide (Arabidopsis Thaliana), una pianticella che cresce in tutti i climi, non segue sempre le leggi sulla trasmissione dei caratteri ereditari formulate da Mendel. Nel 10 per cento dei casi compare un gene mutante, denominato hothead (testa calda), grazie al quale la pianta produce, anziché piccoli germogli di fiori, un’infiorescenza ampiamente sviluppata. Secondo gli scienziati, il responsabile della mutazione genetica potrebbe essere l’Rna (acido ribonucleico).