Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 31 Giovedì calendario

La ditta statunitense NitroMed ha chiesto alla Fda l’autorizzazione per mettere in commercio un farmaco contro gli infarti, che si è dimostrato particolarmente efficace tra le persone di colore

La ditta statunitense NitroMed ha chiesto alla Fda l’autorizzazione per mettere in commercio un farmaco contro gli infarti, che si è dimostrato particolarmente efficace tra le persone di colore. Uno studio su più di mille neri ha rivelato infatti che usando il prodotto (chiamato BiDil e ottenuto da una combinazione di due farmaci già noti) si registra il 43 per cento in meno di infarti. Il BiDil fu sperimentato circa trent’anni fa anche su volontari bianchi, ma poi venne scartato perché non era stato più efficace di altri sistemi. Pare che a fare la differenza sia la diversa reazione dell’organismo dei neri, che hanno meno ossido d’azoto rispetto ai bianchi (una caratteristica sviluppata per selezione naturale, giacché limita la perdita di sali minerali nei climi caldi).