Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 28 Lunedì calendario

FABIANI

FABIANI Lara (Lara Crokaert) Etterbeek (Belgio) 9 gennaio 1970. Cantante • «[...] belga di madre italiana [...] in Canada, dove vive dall’età di 18 anni, la paragonano a Céline Dion: voce pura, grande estensione e acuti sublimi [...] Ha studiato canto al Conservatorio di Bruxelles per dieci anni, ma il primo successo è stato una versione in francese di Perdere l’amore, di Massimo Ranieri [...] ”[...] Mia mamma è siciliana, e fin da piccola mi ha sempre parlato nella sua lingua. Tanto che, quando si è trattato di scegliermi un cognome più musicale del mio, Crokaert, ho ripescato subito quello materno, Fabiano, togliendo solo la vocale finale [...] La mia era una famiglia modesta, papà tecnico dei riscaldamenti, mamma casalinga [...] Papà, poi, era davvero speciale: quando andavo a cantare nel club, a 14-15 anni, mi accompagnava alla chitarra e faceva i cori con me. stato il mio primo sostenitore” [...]» (Lucia Castagna, ”Sette” n. 15/2000).