Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 25 Venerdì calendario

Per "Il Trovatore" alla Scala è stato necessario insegnare a oltre cento persone, in poco meno di un mese, come muoversi con la spada in pugno, e per di più a tempo di musica

Per "Il Trovatore" alla Scala è stato necessario insegnare a oltre cento persone, in poco meno di un mese, come muoversi con la spada in pugno, e per di più a tempo di musica. Addirittura, bisognava evitare che l’incrocio delle lame facesse il benché minimo rumore. Il maestro Muti non voleva che i rumori delle lame disturbassero le note verdiane, senza che questo andasse a detrimento della spettacolarità.