Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 25 Venerdì calendario

«Quale corpo? Noi ne abbiamo parecchi: ho un corpo digestivo, un corpo nauseabondo, un terzo affetto da emicrania e, via di seguito: sensuale, muscolare (la mano dello scrittore), umorale, e soprattutto emotivo

«Quale corpo? Noi ne abbiamo parecchi: ho un corpo digestivo, un corpo nauseabondo, un terzo affetto da emicrania e, via di seguito: sensuale, muscolare (la mano dello scrittore), umorale, e soprattutto emotivo... D’altra parte sono affascinato alla follia dal corpo socializzato, dal corpo mitologico, dal corpo artificiale (quello dei travestiti giapponesi) e dal corpo prostituito (dell’attore). E in più da quei corpi pubblici (letterari, scritti): io stesso, si può dire, ho due corpi: un corpo parigino (sveglio, affaticato) e un corpo contadino (riposato, stanco)» ("Roland Barthes par Roland Barthes").