Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 23 Mercoledì calendario

Il Gingko biloba (Salisburia adiantifolia) è il più antico albero deciduo vivente: era già presente sulla Terra 250 milioni di anni fa, ai tempi dei dinosauri

Il Gingko biloba (Salisburia adiantifolia) è il più antico albero deciduo vivente: era già presente sulla Terra 250 milioni di anni fa, ai tempi dei dinosauri. Lento a crescere nei primi anni di vita, è molto longevo e vigoroso, tanto che è sopravvissuto alla bomba atomica di Hiroshima: da un Gingko che si trovava a soli 800 metri dall’epicentro dello scoppio, la primavera successiva spuntarono dei germogli. Tuttoggi è possibile ammirare quell’esemplare.