Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 23 Mercoledì calendario

La sinestesia è il fenomeno grazie al quale alcune persone legano insieme percezioni provenienti da sensi diversi: per esempio un suono evoca un colore, oppure un sapore o un odore

La sinestesia è il fenomeno grazie al quale alcune persone legano insieme percezioni provenienti da sensi diversi: per esempio un suono evoca un colore, oppure un sapore o un odore. La rivista "Nature" ha descritto il caso unico di una musicista ventisettenne americana che sente il sapore degli intervalli di tono, cioè della distanza fra due frequenze. Per lei, ad esempio, una sesta minore ha il gusto della panna; una sesta maggiore della panna a basso contenuto di grassi, una terza maggiore ha sapore dolce, una quinta sa di acqua. Quando sente un intervallo di quarta percepisce un misto di odore e sapore che ricorda l’erba appena tagliata. Non sente comunque il sapore delle singole note, che invece vede colorate: il "do" è di un rosso vivo, il "do" diesi è rosa, il "re" è giallo, il "re" diesis marrone, ecc.