a.z., La Stampa 19/3/2005, pag. 14., 19 marzo 2005
La «kommunalka», la forma di coabitazione tpica dell’era societica: nello stesso appartamento si stipavano tre, cinque, dieci famiglie (ma il record rimane di 52 in un appartamento aristocratico di Pietroburgo)
La «kommunalka», la forma di coabitazione tpica dell’era societica: nello stesso appartamento si stipavano tre, cinque, dieci famiglie (ma il record rimane di 52 in un appartamento aristocratico di Pietroburgo). La «kommunalka» ha ispirato le pagine più caustiche di Bulgakov e la frase « stato il problema degli alloggi a rovinare i moscoviti», in bocca al diavolo del "Maestro e Margherita", rimane una battuta che tutti i russi ripetono. La coabitazione nello stesso appartamento è stata archiviata soltanto con l’edilizia di massa degli anni Sessanta, ma a Pietroburgo un quarto della popolazione vive ancora nelle «kommunalka».