Sylvie Coyaud, ཿla Repubblica 19/3/2005, 19 marzo 2005
Le femmine delle Passere lagie (Petronia petronia) sono particolarmente incostanti e, se trovano un nuovo compagno di loro gradimento, può capitare che mollino il precedente quando la prole è ancora da svezzare
Le femmine delle Passere lagie (Petronia petronia) sono particolarmente incostanti e, se trovano un nuovo compagno di loro gradimento, può capitare che mollino il precedente quando la prole è ancora da svezzare. Fin da Charles Darwin si credeva che il maschio, una volta accortosi del ”tradimento” (perché, da fecondata, la femmina diventa più pesante e il suo volo cambia), si trovi una nuova compagna e abbandoni la prole: in realtà l’esperimento di tre ricercatori dell’Università di Padova - che hanno appesantito alcune passere a dodici giorni dalla schiusa delle uova - ha dimostrato che il maschio in realtà non ha affatto abbandonato i piccoli, anzi se ne è preso cura con più attenzione di prima