Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 21 Lunedì calendario

«Il tifoso parteggia per la sua squadra del cuore. Segue con ansia tutte le sue vicissitudini, soffre quando perde, esulta quando vince

«Il tifoso parteggia per la sua squadra del cuore. Segue con ansia tutte le sue vicissitudini, soffre quando perde, esulta quando vince. Ma che vantaggio economico, sociale, politico, che potere ne ricava? Nessuno. Il tifo per la propria squadra è totalmente gratuito, disinteressato. Questo fatto ci dimostra che gli uomini sono capaci di amare, dedicarsi, lottare e soffrire per qualcosa da cui non ricavano nessun vantaggio materiale. Che provano il bisogno di aderire ad una comunità, di sentirsene parte, di combattere per lei. Questa straordinaria energia sfugge alle leggi dell’utile, del calcolo economico, dei costi benefici» (Alberoni).