Varie, 20 marzo 2005
SALE
SALE Gavino Banari (Sassari) 18 gennaio 1956. Politico • «’Siamo noi i sovrani del nostro territorio, e dunque dobbiamo riprenderci ciò che è nostro”. lo slogan […] dell’Irs (in dialetto sardo: Indipendentzia de Repubrica de Sardigna), il movimento fondato da Gavino Sale dopo la scissione da ”Sardigna Nazione”, un altro partito indipendentista. ”Come definirci? Siamo […] come un accendino in una galleria buia, una bestemmia detta dove tutti pregano: siamo il seme dei sogni”. […] barba nerissima che da sempre gli incornicia il viso, studi di Agraria all’università di Parma, contitolare di una ditta di trivellazioni e di un’azienda che opera nel campo dell’agricoltura biologica - ha sempre guidato l’ala più radicale del movimento indipendentista e ha creato l’Irs per rafforzare alcuni principi che vanno al di là di un sardismo considerato troppo ”generico” e comunque non orientato a ottenere il distacco della Sardegna dall’Italia. Movimento non violento, l’Irs si è presentato alle elezioni regionali del 2004 candidando il suo leader alla presidenza, e vede nell’indipendenza dei popoli senza Nazione un principio di democrazia sostanziale, all’interno di un contesto internazionale di raggruppamenti simili. […]» (a. di., ”la Repubblica” 20/3/2005).