Varie, 20 marzo 2005
Tags : Ralph Erskine
Erskine Ralph
• Londra (Gran Bretagna) 24 febbraio 1914, Stoccolma (Svezia) 18 marzo 2005. Architetto • «[...] teorico dell’architettura organica e sociale. [...] era diventato famoso per i suoi progetti originali, spesso avveniristici, come la ”città subartica”. Residente in Svezia dal 1939, il grande architetto anglo-svedese è celebre per la sua filosofia progettuale improntata a criteri di partecipazione. Nato a Londra nel 1914, Erskine studiò architettura all’università della capitale inglese, trasferendosi poi in Svezia. Tra le sue opere più famose spiccano il complesso residenziale nella città britannica di Newcastle, denominato ”Byker Wall”, l’aula magna e altri edifici dell’università di Stoccolma, il nuovo complesso abitativo di Malmo, il cui progetto è stato presentato alla Biennale di Venezia del 2000. Uno dei suoi più imponenti lavori è il ”Greenwich Millennium Village” (1997-2002) a Londra, vicino al ”Millennium Dome” di Rogers: si tratta di un complesso residenziale ricco di colore e movimento. Tra gli ultimi progetti, ad Hedesunda, in Svezia, ha creato alloggi residenziali di tipo sociale per famiglie disagiate. Nel 1987 progettò la nuova avveniristica stazione ferroviaria di Stoccolma» (’il manifesto” 19/3/2005).