Giovanni Vigo, ཿCorrierEconomia 4/10/2004, 4 ottobre 2004
Quattro secoli fa ci fu un fenomeno molto simile a quello odierno. Giovanni Vigo: "Alla fine del Cinquecento la Lombardia era una delle aree più prospere del mondo (il ”Paradiso della Cristianità”, la definì un viaggiatore inglese)
Quattro secoli fa ci fu un fenomeno molto simile a quello odierno. Giovanni Vigo: "Alla fine del Cinquecento la Lombardia era una delle aree più prospere del mondo (il ”Paradiso della Cristianità”, la definì un viaggiatore inglese). Mezzo secolo più tardi aveva perso molto del suo lustro e le città avevano visto inaridirsi le loro industrie: la produzione dei tessuti di lana più pregiati era sulla via dell’estinzione; la lavorazione della seta - uno dei vanti dell’economia milanese - aveva perso per strada molti pezzi; altre attività avevano seguito la stessa sorte. Una parte di queste difficoltà derivava dalla nascita di nuovi poli manifatturieri in Francia, in Olanda e in Inghilterra; un’altra dalla delocalizzazione delle industrie nel contado intorno a Milano".