Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  dicembre 15 Mercoledì calendario

La concorrenza cinese si batte con la qualità. Sandro Tessuto, presidente del Tessile di Como: "La Cina è una realtà economica indispensabile per il mondo intero, anche per il tessile, e la liberalizzazione va intesa soprattutto come opportunità, e non solo come minaccia

La concorrenza cinese si batte con la qualità. Sandro Tessuto, presidente del Tessile di Como: "La Cina è una realtà economica indispensabile per il mondo intero, anche per il tessile, e la liberalizzazione va intesa soprattutto come opportunità, e non solo come minaccia. Le aziende che avrebbero maggiormente risentito della concorrenza cinese hanno tutte già chiuso o quasi. Il tessile è fatto di vari livelli. A Como, e più in generale nei principali distretti tessili, abbiamo un tipo di clientela di medio-alto livello, per cui non c’è cinese che possa venirci a infastidire".