Federico Rampini, ཿla Repubblica 17/10/2004; Giuliana Ferraino, ཿCorriere della Sera 12/12/2004, 17 ottobre 2004
Tutto il mondo accusa i cinesi di dumping. Il professor Fan Gang, dell’Accademia delle Scienze di Pechino: "Il dumping è vietato dalle leggi internazionali, ma il dumping è una cosa precisa: vuol dire vendere a prezzi inferiori al costo di produzione, è un trucco per eliminare gli avversari dal mercato
Tutto il mondo accusa i cinesi di dumping. Il professor Fan Gang, dell’Accademia delle Scienze di Pechino: "Il dumping è vietato dalle leggi internazionali, ma il dumping è una cosa precisa: vuol dire vendere a prezzi inferiori al costo di produzione, è un trucco per eliminare gli avversari dal mercato. Guardi che questo in Cina potrebbe farlo forse l’industria di Stato. Nel tessile ormai le imprese cinesi sono private, non hanno sussidi, devono far quadrare i conti a fine mese proprio come voi. Ottocento euro di salario all’anno non sono dumping. Chiamatelo sfruttamento, se volete. Noi gli diamo un altro nome: povertà". Rossano Soldini, presidente dell’Anci: "Il vero problema non è il costo del lavoro, ma il dumping valutario, perché lo yuan è legato artificialmente al dollaro; il dumping sociale, perché hanno condizioni di lavoro molto lontane dai nostri standard; e il dumping ambientale, perché hanno regole quasi inesistenti".