Federico Rampini, ཿla Repubblica 14/8/2004, 14 agosto 2004
Attorno alla statua di Marco Polo è cresciuta una moderna metropoli di 7 milioni di abitanti. Il salario minimo legale a Hangzhou è di 450 renminbi (45 euro) al mese, un buon manager arriva a tremila (300 euro)
Attorno alla statua di Marco Polo è cresciuta una moderna metropoli di 7 milioni di abitanti. Il salario minimo legale a Hangzhou è di 450 renminbi (45 euro) al mese, un buon manager arriva a tremila (300 euro). Rampini: "Nella lunga catena di montaggio che approvvigiona le aziende di Hangzhou, non bisogna dimenticare chi fatica ancora di più. Prima di arrivare agli operai delle città costiere ci sono i contadini del Sichuan, che d’estate vanno a vendere le loro braccia a giornata sui monti Tianshan: padre madre e figlio raccolgono 180 chili di cotone al giorno per tre euro a testa". William Fung, che dirige una delle più grandi società di trading di tessili, spiega però che il segreto dell’ascesa cinese non sono solo i bassi salari: "Nei Caraibi guadagnano ancora meno, qui però sono imbattibili per la produttività. Sono tra i lavoratori più disciplinati del mondo, e usano i macchinari all’ultimo grido".