Federico Rampini, ཿla Repubblica 14/8/2004; Eugenio Fatigante, ཿAvvenire 30/10/2004; Federico Rampini, ཿla Repubblica 17/10/2004, 14 agosto 2004
APERTURA FOGLIO DEI FOGLI 3 GENNAIO 2005
Per mille anni, fino al XVI secolo, l’economia cinese fu più ricca di quella europea. Ancora nel 1820, prima che iniziasse il suo lungo declino, il Pil della Cina era il 33% di quello mondiale (il peso degli Usa non ha mai superato il 27). Adesso a Pechino pensano sia giunta l’ora di riportare le cose nel loro ordine naturale. Ad inizio 2005 il ”pericolo giallo” è più di un generico allarme. In almeno un settore, il tessile, è già una minaccia concreta: con la fine del cosiddetto Accordo Multifibre, da sabato 1° gennaio gli scambi commerciali del settore sono completamente liberalizzati in tutto il mondo. Gli scaffali dei nostri negozi, avvertono i pessimisti, saranno ulteriormente invasi da merci cinesi. Gli americani hanno calcolato che il prossimo anno perderanno 700mila posti di lavoro. In Italia i lavoratori del settore sono 800mila.