Alberto Negri, ཿIl Sole-24 Ore 6/1/2005; Vittorio E. Parsi, ཿAvvenire 7/1/2005, 6 gennaio 2005
Anche l’Onu, come gli Usa, vede nello tsunami l’opportunità di rifarsi un’immagine. Parsi: "Il Palazzo di Vetro ha davanti a sé un compito gravoso e insieme l’opportunità di dimostrare sul campo, e non nelle sale stampa o nelle conference rooms, che la sua costosa macchina organizzativa vale la spesa
Anche l’Onu, come gli Usa, vede nello tsunami l’opportunità di rifarsi un’immagine. Parsi: "Il Palazzo di Vetro ha davanti a sé un compito gravoso e insieme l’opportunità di dimostrare sul campo, e non nelle sale stampa o nelle conference rooms, che la sua costosa macchina organizzativa vale la spesa. Non c’è dubbio che essa abbia bisogno di un successo, oggi più che mai. Il suo credito è stato scosso sia dall’incapacità politica di giocare un ruolo rilevante in un numero crescente di crisi internazionali (non solo l’Iraq, ma anche la Regione dei Grandi Laghi e la Costa d’Avorio, la Bosnia e il Kosovo), sia dagli scandali che l’hanno coinvolta. L’ultimo, per molti aspetti il più grave, è quello che ha visto funzionari corrotti lucrare sulla pelle degli iracheni affamati, prelevando cospicue somme dal programma Oil-for-food".