Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 07 Venerdì calendario

Ora la Cina deve imparare oneri ed onori che accompagnano il suo nuovo status. Rampini: "Per la prima volta quest’anno diventerà un paese donatore, e non beneficiario, degli aiuti allo sviluppo

Ora la Cina deve imparare oneri ed onori che accompagnano il suo nuovo status. Rampini: "Per la prima volta quest’anno diventerà un paese donatore, e non beneficiario, degli aiuti allo sviluppo. Di fronte alle immagini dello tsunami, il nuovo ceto medio cinese ha avuto la stessa reazione degli americani e degli italiani: ha donato su Internet, attraverso giornali e tv, usando strumenti di beneficenza privata un tempo estranei all’ideologia comunista. Ma i mezzi sono ancora limitati. I 70 milioni di dollari donati da Pechino alle vittime del maremoto valgono un anno di reddito per 70.000 contadini cinesi".