Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 07 Venerdì calendario

Non tutti i Paesi stanno esibendo il medesimo ”spirito di solidarietà”. Vittorio E. Parsi: "Sono terribilmente esigui i fondi fin qui messi a disposizione da Cina e Russia

Non tutti i Paesi stanno esibendo il medesimo ”spirito di solidarietà”. Vittorio E. Parsi: "Sono terribilmente esigui i fondi fin qui messi a disposizione da Cina e Russia. Per chi aspira alla leadership in Asia o a tornare una grande potenza planetaria si tratta di una miopia incomprensibile. Nel confrontare quelle cifre con i milioni di dollari messi a disposizione dagli altri singoli Paesi verrebbe da chiedersi se la necessaria prospettiva multipolare sta veramente facendo dei passi avanti significativi. Neppure i sauditi, sempre prodighi quando si tratta di finanziare la costruzione di qualche moschea di osservanza wahabita (persino in Cambogia e in Thailandia) si stanno dimostrando molto solidali con i loro fratelli indonesiani".