Stefania Tamburello, ཿCorriere della Sera 13/1/2005; w.g., ཿla Repubblica 10/1/2005; Massimo Riva, ཿla Repubblica 13/1/2005, 13 gennaio 2005
L’Argentina, il cui reddito cresce dell’8% annuo, sarebbe in grado di restituire il doppio. Stock: "Può arrivare certamente oltre il 50% del debito e ridurre il rimborso a 10/15 anni"
L’Argentina, il cui reddito cresce dell’8% annuo, sarebbe in grado di restituire il doppio. Stock: "Può arrivare certamente oltre il 50% del debito e ridurre il rimborso a 10/15 anni". Buenos Aires ha promesso di agganciare un bonus ai nuovi titoli se l’economia dovesse marciare al meglio. Mauro Sandri, promotore di un gruppo di creditori che non ha intenzione di aderire all’offerta: "Si tratta di qualcosa di molto aleatorio, legato a parametri arbitrari e personalizzati". Riva: "Avanzata dal liquidatore di un’impresa privata precipitata nel più nero dei dissesti, una simile proposta potrebbe anche essere presa in considerazione. Nel caso specifico, no: perché l’interlocutore è il governo di un non piccolo stato sovrano. Il quale, con plateale arroganza, rifiuta di rispettare la parola data per favorire il suo sviluppo a spese di milioni di risparmiatori".