A.C. ཿPanorama 24/3/2005. pag. 184, 24 marzo 2005
Il diaro di Ilar Ramon, uno dei sette astronauti morti nell’esplosione dello shuttle Columbia il primo febbraio del 2003, è stato ricostruito: le 18 pagine, ridotte in poltiglia dallo scoppio e poi trovate da un esploratore di una tribù indiana del Texas, sono tornate leggibili grazie a un software e ai raggi infrarossi usati per individuare le parole sui frammenti
Il diaro di Ilar Ramon, uno dei sette astronauti morti nell’esplosione dello shuttle Columbia il primo febbraio del 2003, è stato ricostruito: le 18 pagine, ridotte in poltiglia dallo scoppio e poi trovate da un esploratore di una tribù indiana del Texas, sono tornate leggibili grazie a un software e ai raggi infrarossi usati per individuare le parole sui frammenti. Il diario, con appunti tecnici, una benedizione ebraica e annotazioni personali, è stato consegnato alla vedova di Ramon, il primo astronauta israeliano della storia.