Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 18 Venerdì calendario

L’ultimo libro di Giorgio Bocca prende il titolo da una delle strofette popolari otocentesche fiorite dalle lotte politiche nelle campagne: «L’Italia l’è malada/ Sartori l’è ’l dutur/ per far guarir l’Italia/ taièm la testa ai siur»

L’ultimo libro di Giorgio Bocca prende il titolo da una delle strofette popolari otocentesche fiorite dalle lotte politiche nelle campagne: «L’Italia l’è malada/ Sartori l’è ’l dutur/ per far guarir l’Italia/ taièm la testa ai siur». Il «dutur», Eugenio Sartori, radicale, nel 1884-85 presiedeva la combattiva Società di mutuo soccorso nel Mantovano.