varie, 18 marzo 2005
ALVER
ALVER Renzo Cortina d’Ampezzo (Belluno) 17 gennaio 1930, Cortina d’Ampezzo (Belluno) 15 marzo 2005. Bobbista • «[…] a 20 anni aveva cominciato la sua avventura bobbistica nel ruolo di frenatore, attratto dalla pista di casa, costruita all’epoca in vista dei Giochi del ”56. Proprio per quei Giochi, Alverà fece il debutto in grande stile con Monti, col quale due anni prima aveva inaugurato la sua straordinaria lista di successi vincendo il titolo italiano di bob a 4. La gara olimpica di bob a 2 davanti al pubblico di casa segnò il momento più alto nella storia azzurra di questo sport, una doppietta mai vista nè prima nè dopo, ma a vincere non furono i favoriti Monti e Alverà, bensì il vicentino Lamberto Dalla Costa e il 48enne palermitano Giacomo Conti. I due ampezzani furono argento anche nel bob a 4, con Ulrico Giardi e Renato Mocellini. Poi, l’anno dopo, esplosero e infilarono un quadriennio strepitoso. St. Moritz, Garmisch, ancora St. Moritz, Cortina: quattro Mondiali e altrettante vittorie in coppia, impresa rimasta unica, con la ciliegina del doppio oro sulla pista di casa, dove Monti pilotò Alverà, Furio Nordio e Sergio Sorpaes al titolo anche nel bob a 4. Fu però un trionfo amaro: quel Mondiale rimpiazzò le gare non disputate ai Giochi di Squaw Valley, dove il bob restò escluso perché la costruzione di una pista avrebbe comportato costi eccessivi. Monti coronò l’inseguimento all’oro olimpico 8 anni più tardi, ma Alverà si ritirò proprio all’indomani della doppietta cortinese. […]» (Paolo Marabini, ”La Gazzetta dello Sport” 18/3/2005).