Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 18 Venerdì calendario

Collins Lyn

• Nata ad Abilene (Stati Uniti) il 12 giugno 1948, morta a Pasadena (Stati Uniti) il 13 marzo 2005. Cantante. «La chiamavano la James Brown, il corrispettivo femminile del padrino del soul. Lui, invece, l’aveva soprannominata ”female preacher”, la predicatrice.[...] La sua voce era vulcanica e questo aveva travolto James Brown che nel ’71 l’aveva assunta nella sua Revue al posto di Vicky Anderson. Il soulman l’aveva conosciuta ad Abilene quando la James Brown Revue arrivò in città. Lei e il marito erano i promoter dello show. Cantava, eccome, Lyn. Tanto che Brown si fece mandare un nastro e dopo averlo ascoltato incaricò un suo assistente di contattarla. Nelle interviste Lyn ricordava sempre quella telefonata: alle tre del mattino. Appuntamento il giorno dopo in Georgia nello studio del musicista. Era il ’71 e Wheel of Life, il singolo curato dalla James Brown Productions avrebbe avviato una collaborazione di sette anni con il padrino del soul. Ma è un anno dopo che succede tutto, con Think (about It), il pezzo più noto della cantante e con un album dallo stesso titolo. Fu il primo prodotto pubblicato dalla James Brown People Records, l’etichetta del soulman. Il pezzo arrivò al nono posto in classifica negli Usa e divenne un classico del femminismo del tempo. [...]» (Francesco Adinolfi, ”il manifesto” 17/3/2005).