Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 17 Giovedì calendario

La storia dei cromosomi X e Y inizia circa 300 milioni di anni fa: all’epoca erano pressoché uguali e le differenze tra i sessi erano stabilite da geni distribuiti sugli altri cromosomi

La storia dei cromosomi X e Y inizia circa 300 milioni di anni fa: all’epoca erano pressoché uguali e le differenze tra i sessi erano stabilite da geni distribuiti sugli altri cromosomi. Nei millenni X e Y si sono distanziati sempre più e oggi si somigliano assai poco: su 1.098 geni presenti nel cromosoma femminile X, solo 54 esistono su quello maschile