Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 13 Giovedì calendario

"L’unione del rigore e del sogno". Questo è l’A-380 secondo Noël Forgeard, presidente dell’Airbus

"L’unione del rigore e del sogno". Questo è l’A-380 secondo Noël Forgeard, presidente dell’Airbus. Il super-jumbo, infatti, sarà sì lussuoso, ma consumerà poco: tre litri di kerosene per passeggero ogni cento chilometri. Ovvero il 15-20 per cento meno del Boeing. Tutto questo si tradurrà in biglietti a prezzi più accessibili e maggiori opportunità di profitto per le compagnie. Il serbatoio potrà contenere fino a 310.000 litri di carburante, permettendo di volare dall’Europa all’Australia senza scalo (14.500 km d’autonomia).Il sogno è di imbarcare il turismo che farà la spola fra Oriente e Occidente: l’entrata in servizio è prevista per l’anno prossimo e l’onore spetterà, non è un caso, alla Singapore Airlines.