Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 13 Giovedì calendario

Nella versione charter l’A-380 potrà ospitare fino a 840 passeggeri. Il più grande dei Boeing 747 si ferma a 416

Nella versione charter l’A-380 potrà ospitare fino a 840 passeggeri. Il più grande dei Boeing 747 si ferma a 416. Risultato: il monopolio americano nel settore dei giganti ad autonomia intercontinentale è finito. Cornero: " stato concepito con tre obiettivi: aumentare la capacità di carico, l’autonomia e il comfort. Se agli inizi degli Anni ’70 il Boeing 747 rivoluzionò il trasporto aereo, raddoppiando il numero di passeggeri trasportabili, questo nuovo Airbus aumenta di un terzo i posti disponibili rispetto al Jumbo ed estende di quasi mille miglia il raggio di autonomia, oltre appunto a concedere spazi finora inimmaginabili".