Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 16 Mercoledì calendario

Paolo Cirino Pomicino ricorda gli anni Settanta, «quando bisognava votare i delegati al congresso provinciale: a fine giornata il segretario di zona prendeva l’urna e se la portava a casa

Paolo Cirino Pomicino ricorda gli anni Settanta, «quando bisognava votare i delegati al congresso provinciale: a fine giornata il segretario di zona prendeva l’urna e se la portava a casa. E da quell’urna, il giorno dopo, noi della minoranza eravamo praticamente spariti. I dorotei ci sapevano fare, altrimenti non avrebbero controllato il 35 per cento della DC; posso ben dirlo io, che nell’89 poi, a nome degli andreottiani, mi allei con loro per scalzare De Mita dalla segreteria».