Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 28 Venerdì calendario

 facile l’ironia sulle star che attraverso i loro film diffondono nel mondo la cultura del consumismo o della violenza

 facile l’ironia sulle star che attraverso i loro film diffondono nel mondo la cultura del consumismo o della violenza. Rampini: " ancora più irritante l’incoerenza dei leader: gli aiuti dei paesi ricchi al Terzo mondo sono calati dagli anni 60 ad oggi, i genocidi del Ruanda e del Sudan portano la ”firma” di armi made in France, made in Britain e made in Italy. Tuttavia l’irruzione della lotta alla povertà nell’agenda di Davos come in quella dei G-8 non è solo un’ipocrita finzione. un successo del movimento no global: i suoi temi hanno fatto breccia nell’opinione pubblica. Se i capi di governo cercano di piacere agli elettori promettendo di cancellare i debiti all’Africa è un progresso: meglio questo che cercare la popolarità nel nazionalismo e nelle avventure militari".