Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 27 Giovedì calendario

Ci sono due Porto Alegre. La prima è quella dei trentamila campeggiatori del Parque de la Harmonia

Ci sono due Porto Alegre. La prima è quella dei trentamila campeggiatori del Parque de la Harmonia. Da Rin: "Questa è la Porto Alegre di giovani esuberanti, ex no global, poi new global, ora post global, degli slogan, delle ideologie, della contestazione fine a se stessa e dei proclami antimperialisti. La seconda è quella meno rumorosa, sempre meno no global, che fa meno notizia ma che vale la pena ascoltare. quella degli studiosi, degli scienziati, dei premi Nobel, degli intellettuali e di politici europei e latinoamericani disposti a negoziare un’apparizione in meno per un ragionamento in più. la Porto Alegre meno distante da Davos, quella che cerca di allineare una domanda di maggiore equità a un’offerta di capitali per poterla realizzare: a Porto Alegre si avanzano richieste di solidarietà e di democrazia. E a Davos ci sono le risorse per realizzarli questi progetti".