Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 27 Giovedì calendario

Cinque anni sono passati dal battesimo del movimento di Porto Alegre. E molte cose sono cambiate. Il premio Nobel José Saramago: " necessario che il Forum diventi uno strumento di azione"

Cinque anni sono passati dal battesimo del movimento di Porto Alegre. E molte cose sono cambiate. Il premio Nobel José Saramago: " necessario che il Forum diventi uno strumento di azione". Adolfo Pérez Esquivel (altro Nobel): "La riunione di migliaia di persone da ogni parte del mondo non basta. Non possiamo accontentarci di fare solo diagnosi". Emilio Taddei, uno degli organizzatori: "Nel 2004 abbiamo subito duri colpi alle nostre idee: l’invasione dell’Iraq e la rielezione di Bush. Ma dobbiamo andare avanti. Faremo autocritica e confronteremo i nostri errori". Fazzini: "Oggi Porto Alegre sembra essersi - almeno in parte - purificato dell’utopismo inconcludente che aveva portato un insospettabile, il presidente brasiliano Lula, a bollarlo come ”festival ideologico”".