Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 15 Martedì calendario

Gacina Philip, di anni 66. Croato, capelli corti barba e pizzetto bianchi, disoccupato, senza dimora, da circa un mesetto dormiva in un centro d’accoglienza nella zona Eur della capitale

Gacina Philip, di anni 66. Croato, capelli corti barba e pizzetto bianchi, disoccupato, senza dimora, da circa un mesetto dormiva in un centro d’accoglienza nella zona Eur della capitale. Abiti logori indossati con dignità, passava il tempo a vagare per la stazione Termini dove parlava da solo, giocava con l’acqua delle fontanelle, dava resti di pane ai piccioni e cercava sui treni avanzi di biscotti, giornali, cartoni, una mezza bottiglia di vino o qualche oggetto dimenticato da barattare. Come d’abitudine mercoledì scorso aspettò seduto sulla panchina un notturno in arrivo dalla Svizzera per racimolare il suo bottino. Quindi cominciò il giro su e giù dalle carrozze fino a quando un tizio lo raggiunse alla spalle per fracassargli la testa con una spranga di ferro e lasciarlo in ginocchio sugli scalini della numero 307 a zampillare sangue. In tasca pochi spiccioli, saponetta, lamette, tagliaunghie, buste di plastica e una tessera della Caritas tutta unta. Verso le 11 di mercoledì 2 febbraio, davanti all’Eurostar Basilea-Roma, binario 9, stazione Termini, a Roma.