Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 10 Giovedì calendario

Sette fatiche attendono Fassino. Pansa: "La prima ha un’insegna che mi ricorda certi negozi della mia infanzia, aperti con la pretesa di essere i più moderni: l’innovazione

Sette fatiche attendono Fassino. Pansa: "La prima ha un’insegna che mi ricorda certi negozi della mia infanzia, aperti con la pretesa di essere i più moderni: l’innovazione. Ma è la parola usata da non pochi fassiniani. Innovare per essere al passo coi tempi, per non farsi superare dai cambiamenti della società italiana. Questa bandiera Fassino l’aveva già impugnata a Pesaro. Rivolto a Cofferati, gli aveva rammentato un paio di verità. La prima è che le guerre non si vincono barricandosi in qualche ridotta fortificata. La seconda diceva: se la sinistra non si attrezza per guidare i mutamenti in atto nel nostro paese, la bufera delle novità rischia di avere la meglio su qualsiasi diritto. Allora Fassino vinse il congresso presentando al partito un dilemma: o si cambia o si muore".