Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 15 Martedì calendario

«I ”padroni” del Sei Nazioni sapevano che l’Italia dell’inizio poteva anche essere scarsa e al di sotto di un accettabile plafond tecnico

«I ”padroni” del Sei Nazioni sapevano che l’Italia dell’inizio poteva anche essere scarsa e al di sotto di un accettabile plafond tecnico. Il loro ragionamento è stato: con i soldi che riceverà dai ritorni tv, dalle sponsorizzazioni e dalle varie entrate, crescerà. Hanno fatto banali conti e hanno applicato la logica. In effetti la Fir oggi i quattrini li ha. Parecchi quattrini. Ma non ci sono stati, da parte sua, né investimenti né piani di ampio respiro. In un certo senso abbiamo gabbato quelli che ci davano credito» (l’ex azzurro Giovannelli).