Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 14 Lunedì calendario

I dati Istat relativi al censimento svolto nel 2001 assegnano al Lazio il primato nazionale per quota di laureati sulla popolazione adulta, con un percentuale del 10,8

I dati Istat relativi al censimento svolto nel 2001 assegnano al Lazio il primato nazionale per quota di laureati sulla popolazione adulta, con un percentuale del 10,8. Inoltre, con quasi 765 immatricolati ogni 100 mila abitanti, nel 2004/05 il Lazio è la prima tra le grandi regioni per densità di nuovi studenti, e pochi dei suoi ragazzi scelgono un ateneo lontano da casa (10,3 per cento, contro il 18,2 della media nazinale). La città italiana con il maggior tasso di lauree, comunque, è Milano (16,7 per cento di dottori sulla popolazione).