Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 12 Sabato calendario

Molte marche italiane sopravvivono solo perché hanno costi cinesi. Rampini: "Nell’abbigliamento e non solo

Molte marche italiane sopravvivono solo perché hanno costi cinesi. Rampini: "Nell’abbigliamento e non solo. Mobili, lampade, occhiali: interi settori dello stile italiano hanno conservato in patria direzione strategica, progettazione e design, ma producono in Cina. la logica specializzazione di un paese avanzato che per i suoi figli vuole un futuro da manager, non da operai. Però lo stile-Italia che si regge sul sudore delle braccia cinesi non lo dice ad alta voce, e questo altera la nostra percezione dei vantaggi-svantaggi della globalizzazione".