Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 24 Lunedì calendario

Il caso Robe di Kappa. Marco Boglione è l’azionista di riferimento di Basicnet, società che possiede i marchi Kappa, Robe di Kappa, Jesus Jeans, K-Way e Superga

Il caso Robe di Kappa. Marco Boglione è l’azionista di riferimento di Basicnet, società che possiede i marchi Kappa, Robe di Kappa, Jesus Jeans, K-Way e Superga. Ma anche una delle società che ha grandi legami con la Cina. Maria Silvia Sacchi: "Fin dall’inizio produce tutto là. Ha un accordo forte con il licenziatario Li-Ning. E, soprattutto, è una società quotata che ha tra i suoi soci importanti un gruppo cinese: Li & Fung, una grande trading company quotata a Hong Kong, 5 miliardi di dollari di ricavi". Boglione: "Dieci anni fa ho comprato un’azienda fallita e l’ho reinventata contando su decisioni che in gran parte erano già state prese e altre che dovevano arrivare e che mi hanno permesso di produrre tutto in Cina fin dall’inizio. Oggi al consumatore non importa nulla di dove viene prodotta una cosa, mentre c’è interesse per i marchi, per il valore che il prodotto trasferisce sul consumatore grazie alla comunicazione".